La Alpecin-Deceuninck prosegue la ricerca per un nuovo title sponsor. Dopo la grande soddisfazione del successo di Mathieu Van der Poel alla Parigi-Roubaix, per i fratelli Roodhooft prosegue il lavoro per garantire la sopravvivenza della squadra che, al termine di questa stagione, perderà la partnership, almeno per quello che riguarda il nome della squadra, con Deceuninck. La dirigenza della formazione belga spera che il successo di Van der Poel possa rappresentare una spinta importante per nuovi potenziali investitori dato che, almeno per quello che riguarda le ultime settimane, non sembrano esserci state particolari dimostrazioni di interesse.
“Speriamo che questo successo ci aiuti – commenta Philip Roodhooft ai microfoni di Eurosport – Al momento se devo essere onesto non ci sono state discussioni che ci hanno portato vicino alla stipula di un accordo, ma ci stiamo lavorando. Non siamo preoccupati, ma sappiamo che questa è una questione da risolvere il più rapidamente possibile“. Al termine di questa stagione l’azienda fiamminga Deceuninck, in passato già sponsor importante della Quick-Step di Patrick Lefevere, ridimensionerà il suo impegno nel ciclismo, senza però abbandonarlo completamente: “La collaborazione con la Alpecin ha fornito i risultati sperati in termini di esposizione del marchio – ha spiegato recentemente il presidente dell’azienda Francis Van Eeckhout – In accordo con la dirigenza della squadra siamo giunti alla conclusione che possiamo continuare a rafforzarci a vicenda tramite un’altra forma di collaborazione”.
Parigi-Roubaix 2025, le scuse del tifoso che ha lanciato la borraccia a Van der Poel: “Mi scuso con tutti i corridori e gli appassionati di ciclismo”
15 Aprile 2025, 8:10
Parigi-Roubaix 2025, la Alpecin denuncia il lanciatore di borraccia e l’UCI a sua volta valuta azioni legali
14 Aprile 2025, 18:02
Parigi-Roubaix 2025, sfortunato incidente per Silvan Dillier: costretto al ritiro dopo l’impatto con un meccanico Visma
13 Aprile 2025, 12:25
Parigi-Roubaix 2025, Mathieu Van Der Poel sulla presenza di Pogačar: “Sappiamo che proverà a fare qualcosa e a vincere. Abbiamo già visto qualche anno fa al Tour che su questo pavé si gestisce bene”